L’importanza della protezione solare
L’estate è sinonimo di giornate all’aperto, giochi e tanto divertimento. Tuttavia, per i bambini, il sole può rappresentare un rischio se non vengono adottate le giuste precauzioni. La loro pelle è più delicata e sensibile, quindi è fondamentale proteggere i più piccoli durante l’esposizione ai raggi solari.
Abbigliamento e accessori protettivi
Uno dei primi accorgimenti è l’uso della crema solare. È importante scegliere un prodotto con protezione alta (SPF 50), resistente all’acqua e specifico per bambini. La crema deve essere applicata almeno 30 minuti prima dell’esposizione e riapplicata ogni due ore, soprattutto dopo bagni o giochi che possono rimuoverla. Non bisogna dimenticare di proteggere zone spesso trascurate come orecchie, dorso delle mani e piedi.
Idratazione e segni di sovraesposizione
Oltre alla crema solare, anche l’abbigliamento gioca un ruolo cruciale. I bambini dovrebbero indossare cappellini a tesa larga, occhiali da sole con filtri UV e magliette leggere, preferibilmente in tessuti traspiranti. Questi semplici accessori possono ridurre notevolmente l’esposizione diretta al sole.
Un’estate sicura per tutti
È altrettanto importante scegliere gli orari giusti per le attività all’aperto. I raggi solari sono più intensi tra le 11 e le 16: in queste ore è meglio restare all’ombra o organizzare giochi in spazi coperti. Se si va in spiaggia, ombrelloni e tende parasole offrono un riparo aggiuntivo.
Conclusione
Durante le giornate calde, i bambini devono mantenersi idratati. Offrire acqua frequentemente, anche quando non la chiedono, aiuta a prevenire colpi di calore e disidratazione. Succhi naturali e frutta fresca sono ottimi alleati per reintegrare liquidi e sali minerali.